Come cercare un buon fabbro e mantenere serrature, porte, tapparelle, serrande e basculanti in perfetto stato
Una corretta manutenzione di porte e serrature contribuisce alla protezione e all’efficienza della propria abitazione.
Come scegliere un buon fabbro: criteri da considerare
- Valuta il livello di esperienza e le competenze del fabbro.
- Informati leggendo testimonianze e opinioni dei clienti.
- Controlla che abbia le abilitazioni necessarie per operare legalmente.
- Disponibilità H24: in caso di emergenza è importante contare su un servizio attivo sempre.
- Evita chi propone cifre vaghe senza vedere il problema.
- Preferisci professionisti che seguano tutto il processo, dalla diagnosi al post intervento.
Manutenzione fai-da-te: prevenzione e piccoli interventi
Manutenzione delle serrature
- Spruzza prodotti antigrippaggio per mantenere la fluidità.
- Controlla che il chiavistello funzioni senza attriti.
- Verificare l’usura delle chiavi.
Porte
- Controlla la stabilità delle cerniere.
- Trattare il legno o i materiali metallici con prodotti protettivi.
- Controlla che la porta non presenti curve o gonfiori.
Come mantenere efficienti le tapparelle
- Rimuovi polvere e sporcizia dalle guide.
- Se elettriche, controlla che il motore funzioni bene.
- Applica grasso leggero alle parti in movimento.
Serrande
- Controlla periodicamente rulli e molle.
- Evitare di aprire/chiudere la serranda in modo brusco.
- Rimuovi residui dai binari per un buon scorrimento.
Basculanti
- Controllare le molle e i contrappesi.
- Verificare lo stato dei cuscinetti e del motore.
- Rimuovere ruggine e applicare vernici protettive.
Le migliori marche
Marchi per serrature
- Mottura (alta sicurezza)
- Cisa (affidabilità italiana)
- Dierre (porte e serrature)
- Iseo
Marchi per tapparelle
- Tapparelle Bubendorff
- Motori Elero
- Motorizzazioni Somfy
- Alutek
Marche di serrande
- Serrande Ballan
- Automazioni Aprimatic
- Ditec
- Came per serrande e tapparelle
Basculanti
- Basculanti Hörmann
- Ferroflex
- Prastel
- Novoferm Italia
Guasti tipici degli infissi
Serrature
- Bloccaggio della chiave nella toppa
- Rottura del cilindro
- Serratura dura da girare
- Usura dei meccanismi interni
Guasti porte
- Cerniere lente o staccate
- Porta non allineata
- Scarsa tenuta della porta
Malfunzionamenti tapparelle
- Cinghia rovinata
- Scorrimento difficoltoso
- Tapparella che non si muove
Problemi di funzionamento delle serrande
- Avvolgimento difettoso
- Rottura delle molle
- Scrostamento della vernice
Difetti comuni basculanti
- Contrappeso danneggiato
- Rumorosità e vibrazioni
- Impossibilità di apertura automatica
Segnali per rivolgersi a un fabbro esperto
- Non riesci ad aprire la porta
- Porta blindata con gioco eccessivo o difetti di chiusura
- Movimento tapparella irregolare
- Serranda ferma
- Portone del garage che fa rumore
Con un professionista qualificato, puoi consulta qui effettuare riparazioni, miglioramenti di sicurezza e automatizzazioni affidabili.
Conclusione
Affidarsi a tecnici seri e fare una corretta manutenzione è il primo passo verso una casa sicura e senza sorprese.
La manutenzione non è un optional, ma una responsabilità. Interventi tempestivi e professionali evitano spese maggiori in futuro e proteggono i tuoi beni più preziosi.